SALUTOGENESI E MEDICINE COMPLEMENTARI
  • EMS
    • Indicazioni al trattamento >
      • FOCUS ON...
  • FAQ
    • EMS Nomenclatura Ufficiale
  • Integrative Medicine
    • Convegno Internazionale 11/01/2020
  • Dove siamo
  • Area Professionisti
Advances in Complementary
​ and Integrative Medicine
​Switzerland 
​
Foto
Domande e Risposte 
Cosa fa l'eMS?
Con l'elettroterapia e massaggio micro-sistemico auricolare si e’ in grado di indurre un intenso stato di benessere e favorire la capacita’ reattiva vitale del paziente, spesso, gia' dalla prima seduta con un notevole miglioramento della condizione portata in entrata. 
La capacita' reattiva acquisita dal paziente favorira' tutti i processi di recupero delle fisiologiche capacita' utili a fronteggiare le problematiche relative alla salute anche in caso di malattia. Ne trae beneficio il
 corpo fisico, la mente e anche l'umore.


Cosa significa " micro-sistema auricolare " in eMS?
L'eMS si fonda sul principio fondamentale che ogni apparato, organo, viscere o tessuto del corpo è collegato all’orecchio in zone ben precise che, se correttamente stimolate, apportano a tutto l’organismo, un beneficio generale e una vitalita’ aumentata. 
L'eMS è un metodo di trattamento dei punti riflessi presenti sul padiglione auricolare esterno, che si è strutturata sulla base di conoscenze originate dal sapere di pratiche salutistiche tradizionali orientali ed europee, fino ad arrivare nell’ultimo secolo, destando grande interesse ed acquistando uno spazio sempre più importante nelle pratiche sanitarie complementari finalizzate al recupero del benessere.
L'eMS, durante la fase di anamnesi e nella scelta accurata delle aree da trattare, pone sempre particolare attenzione all'analisi delle catene causali di patogenesi secondo gli insegnamenti del Dr. 
Helmut W. Schimmel e pone in atto azioni " salutogeniche ".


Cosa significa il termine " disturbo funzionale " in eMS ?

Il termine disturbo funzionale sta ad indicare ciò che riguarda la funzione di un organo o di un sistema a prescindere dalla presenza di danni o compromissioni organiche, morfologiche. 
Un disturbo funzionale infatti può sussistere sia in presenza che in assenza di lesione organica rilevabile: vi sono alterazioni della funzione di un organo cui non corrispondono alterazioni morfologiche rilevabili e, al contrario, esistono quadri di marcate alterazioni morfologiche d'organo cui non corrispondono apparenti alterazioni della funzionalità.



Come avviene una seduta eMS?
Con l'eMS si esercita una pressione e/o un micro-massaggio su specifichi punti e aree dell'orecchio, le cosiddette zone riflesse del microsistema auricolare, che corrispondono, nell’esperienza riflessologica, ai diversi organi e apparati distali del corpo e delle sue funzioni. Dopo un attenta raccolta dei dati anamnestici e un analisi biotipologica funzionale dettagliata, il paziente viene invitato a sdraiarsi sul lettino di lavoro. Si procede con l'analisi semeiotica auricolare ed infine all'applicazione del massaggio microsistemico vero e proprio con o senza l'utilizzo dell'elettroterapia in base alle necessita' evidenziate di volta in volta.
​

 
Cosa avviene dopo una seduta eMS?
La persona trattata percepisce un forte senso di leggerezza. Il corpo, viene aiutato a riacquistare e a mantenere un buon funzionamento omeodinamico, la mente,  viene favorita nell’ entrare in uno stato di rilassamento, già di per sé molto benefico in quanto naturale antidoto degli effetti negativi dello stress cronico sia in caso di malattia sia in prevenzione per il mantenimento di un corretto stile di vita ed un " aging " sereno. 
​L’energia vitale, patrimonio innegabile di ogni essere vivente, ritrova un migliore equilibrio, testimoniato da una sensazione di benessere e forza dopo qualche ora dalla seduta. 
VEDI indicazioni al trattamento
Disclaimer : Le informazioni sopra riportate e tutti gli articoli del blog hanno un fine illustrativo/ conoscitivo : non costituiscono un consiglio medico, né provengono da prescrizione medico specialistica. Esse hanno lo scopo di analizzare tematiche riguardanti la salute e la salutogenesi in modo comprensibile a tutti, secondo un' ottica Complementare / Bionaturale / Fisiologica / Funzionale, in sinergia con i sanitari, senza, avere la presunzione di esaurire l’argomento in poche righe. L' eMS invita a rivolgersi al proprio medico curante e a tutti gli altri specialisti per definire qualsiasi dubbio riguardante la propria salute. Il rapporto di fiducia, di stima reciproca e di confidenza tra medico e paziente deve essere sempre coltivato e salvaguardato con il massimo impegno possibile. L' eMS lavora in un ottica di Medicina Integrata e collabora con sanitari attraverso un interfacciamento aperto, disponibile, interattivo e sempre collaborativo giacche'  mai sostitutivo.

eMS Website -  Complementary Medicine Switzerland       ​                                                                                                                                                                       www.vdms.ch
  • EMS
    • Indicazioni al trattamento >
      • FOCUS ON...
  • FAQ
    • EMS Nomenclatura Ufficiale
  • Integrative Medicine
    • Convegno Internazionale 11/01/2020
  • Dove siamo
  • Area Professionisti